La parete mobile in HPL è una struttura di spessore 45mm, realizzata mediante l’uso di 2 lastre esterne di HPL spessore 4mm e coibentazioni interne, le quali variano in base alle necessità di progetto.

Ciascun pannello realizzato da Easypharma per le vostre camere bianche è completamente sigillato su 4 lati, tramite l’uso di profili in alluminio estruso, atti a creare struttura e completa chiusura del coibente interno.
Easypharma propone diverse tipologie di coibenti: lana di roccia (RW), polistirene (EPS), alveolare d’alluminio (HC), poliuretano (PUR), poliisocianurato (PIR).
In tutti i casi, le densità di tali coibenti è estremamente elevata, al fine di garantire una maggior stabilità meccanica alla parete stessa.

Cos’è l’HPL


Notevoli caratteristiche tecniche distinguono le superfici in HPL, ovvero:
Elevata resistenza meccanica agli urti, totale resistenza all’acqua, ai detergenti chimici, al vapore ed altamente resistente alle abrasioni.
Composto da oltre 40 strati di kraft layers impregnati di resine melamminiche e fenoliche. La lastra di HPL da 4mm di spessore, presenta all’esterno su entrambi i lati uno strato trasparente di finitura che protegge lo strato decorativo sottostante. Materiale solido, strutturato, non verniciato (il colore è parte del materiale). Antistatico ed antibatterico per natura stessa del prodotto, l’HPL prova ampio uso negli ambienti a contaminazione controllata.
Lo strato centrale, marrone scuro è composto da un serie di carte kraft impregnate con resine fenoliche, pressate a 9 MPa a 150 C°. Una pellicola protettiva in PVC protegge il pannello durante le fasi di produzione, trasporto e installazione. Abbiamo scelto di utilizzare unicamente HPL di prima scelta nella produzione delle nostre camere bianche, o clean room, prodotto in accordo con la norma EN438.

Coibentazioni pareti in HPL

Coibentazioni


POLISTIRENE [ PL ]
Lastre di polistirene espanso sinterizzato (EPS).
Densità 35 Kg/mc, classe di reazione al fuoco E (EN 13501-1), conducibilità termica dichiarata (λ) 0,033 W/mK (EN 12667 o 13163)

LANA DI ROCCIA [ RW ]
Lastre in lana di roccia incombustibile a fibre orientate verticalmente rispetto al piano.
Densità 100 Kg/mc, classe di reazione al fuoco A1 (EN 13501-1), conducibilità termica dichiarata (λ) 0,037 W/mK (EN 12667 o 14303)

NIDO D’APE IN ALLUMINIO [ HC ]
Lastre di nido d’ape d’alluminio incombustibile, composte da celle esagonali di diametro 12 mm realizzate con alluminio lega 3003.
Densità 35 Kg/mc, classe di reazione al fuoco A0 (EN 13501-1), conducibilità termica dichiarata (λ) 0,026 W/mK (aria ferma) 0,026 W/mK (aria ferma)

POLIURETANO [ PU ]
Lastre di poliuretano espanso.
Densità 35 Kg/mc, classe di reazione al fuoco B3 (EN 13501-1 o DIN4102), conducibilità termica dichiarata (λ) 0,022 W/mK (EN 12667)